La polmonite dello stomaco è una malattia che si verifica in pazienti gravemente debilitati o in quelli il cui vomito si ripete o che è stato scosso con il contenuto di stomaco durante lo stato di incoscienza (dopo un ictus). La stimolazione è facilitata in caso di reflusso disturbato o in caso di riflesso di vomito anormale.
Le ragioni sopra riportate rendono la polmonite parzialmente chimica. Questo produce acido cloridrico, che fuoriesce dal contenuto gastrico. L’altra metà è la componente batterica, in particolare la flora anaerobica.
La polmonite di Oster è un tipo di polmonite coniugato. Sono seguiti da un corso clinico molto elettrizzante, con cianosi, respiro accelerato e battito accelerato. A volte la morte si verifica, soprattutto nei pazienti con predisposizioni alla puntura. In caso di pazienti soccorsi, si formano ascessi.
Trattamento di polmonite bronchiale
Il trattamento della polmonite gastrointestinale si basa sull’estrazione del contenuto presente nei polmoni. Questo dovrebbe essere fatto con l’intubazione preventiva del paziente. Antibiotici e ossigeno sono anche somministrati ai pazienti.
Monika Kozak
Commenta per primo